In un pentolino portate a bollore l’acqua con lo zucchero, spegnete il fuoco e aggiungete il succo dell’arancia. Lasciate raffreddare.
Tritate il cioccolato e mettetelo in una ciotola.
Scaldate la panna e prima che giunga a bollore versatela sul cioccolato. Lasciate riposare qualche minuto e mescolate delicatamente, per ottenere un composto liscio e senza grumi.
Mettete la ciotola in frigorifero fino a che sarà ben fredda, poi montate velocemente il composto con le fruste elettriche. Non lavoratelo troppo per non farlo diventare troppo sodo. Trasferitelo in una sac a poche.
Rivestite uno stampo da torta con carta forno. Intingete brevemente i Pavesini nella bagna all’arancia e fate uno strato di biscotti alla base del dolce. Stendete uno strato di mousse al cioccolato, aggiungete qualche candito e proseguite fino a riempire tutto lo stampo alternando Pavesini e mousse. Preparate anche il comignolo: allineate 3 Pavesini, ricopriteli con la mousse e aggiungete 3 Pavesini alternando la posizione dei biscotti, per rendere più stabile il comignolo.
Rivestite con pellicola trasparente e lasciate riposare tutto in frigorifero per una notte.
Sformate la torta e fate un buco largo quanto un Pavesino per creare il caminetto. Decorate il caminetto con Pavesini al cacao e con quelli classici rivestite il resto del dolce. Rivestite anche il comignolo con i Pavesini e create il bordo con i Pavesini al cacao.
Usate due Pavesini per fare le gambe di Babbo Natale. Tagliate due Pavesini al cacao per fare gli stivali e con un po’ di mousse fate aderire gli stivali alla gamba. Con un po’ di pasta di zucchero rossa fate i pantaloni e con quella bianca formate due striscioline per decorarli.
Con la pasta di zucchero divertitevi a decorare il dolce come preferite.