Difficoltà
Difficoltà
tempo
20 min.
porzioni
6 persone

Tiramisù al cioccolato: come preparare un dolce sfizioso per grandi e piccini

Quando si tratta di dolci al cucchiaio che piacciono a tutti, il tiramisù al cioccolato è senza dubbio una scelta vincente. Questa variante del classico tiramisù combina l’irresistibile dolcezza del cioccolato con la cremosità del mascarpone, creando un dessert che conquista i cuori dei grandi e dei piccini.

Ingredienti

  • 100 g di Pavesini al cacao (4 confezioni snack)
  • 400 g di mascarpone
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • Per la decorazione:
  • cacao amaro in polvere
  • gocce di cioccolato

Tiramisù al cioccolato: dessert facile e goloso

Il tiramisù al cioccolato è un dolce molto semplice, capace di portare un sorriso sui volti dei bambini e di trasformare la tua tavola in un luogo di festa per i sensi. Preparati a immergerti in un mondo di golosità unica che conquisterà tutta la famiglia.

  1. Per prima cosa, trita il cioccolato. Mettilo in una ciotola e fallo sciogliere dolcemente a bagnomaria oppure nel microonde.
  2. Nel frattempo, dividi le uova. Monta i tuorli con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche. Continua fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi al composto di uova e zucchero il mascarpone. Poi, continuando a mescolare con una spatola, unisci anche il cioccolato fuso.
  4. Monta a neve ben ferma gli albumi e incorporali al composto di cioccolato con movimenti delicati dal basso verso l’alto, in modo da non smontare eccessivamente la crema.
  5. Ora prepara la bagna per i Pavesini: in una terrina fai sciogliere un cucchiaio di cacao nel latte, mescolando per fare in modo che non si formino grumi.
  6. Passa alla composizione del tiramisù, scegliendo una pirofila o il recipiente che più preferisci. Alterna i Pavesini imbevuti nel latte e cacao alla crema di mascarpone e cioccolato fino a terminare tutti gli ingredienti.
  7. Copri il dessert con un foglio di pellicola trasparente e lascia raffreddare in frigo per circa 2 ore. Trascorso il tempo, prima di servire, spolverizza la superficie del dolce con un leggero strato di cacao e aggiungi una manciata di gocce di cioccolato.

Consigli utili e varianti golose

consigli
  • Per una presentazione più scenografica, assembla il dolce all’interno di bicchieri o coppette monoporzione. In questo caso, raccogli la crema al mascarpone e cioccolato in una sac-à-poche per distribuirla meglio.

  • Se ami la frutta, aggiungi tra gli strati di Pavesini e crema delle fragole o dei frutti di bosco interi; il loro sapore fresco e acidulo si sposerà alla perfezione con quello del cioccolato.

  • Per richiamare il gusto del tiramisù tradizionale puoi scegliere di inzuppare i biscotti nel caffè.

pacco pavesini
Fai spazio alla creatività in cucina e lasciati conquistare dal gusto senza tempo dei Pavesini! Originali, al caffè, al cacao e Double: esplora le possibilità che ogni versione ha da offrire e personalizza le nostre ricette per sorprendere con dolci irresistibili.

Cosa aspetti? Sperimenta con i Pavesini, l’unico limite è la tua fantasia.